Metodo per Chitarra Finger-picking / Copertina rigida / Versione italiana

150,00

 

*N.B:  Il prezzo di questo prodotto è riservato al solo territorio italiano. 

*Please note:  The price of this product applies to Italy only.

//

Questo Metodo è inoltre  disponibile in lingua Inglese.
Selezionare il pulsante sottostante:

This Method is also  available in English.
Please, select the button below:

 

 

//

Per spedizioni verso i Paesi dell’Unione Europea ed altre destinazioni internazionali, si prega di cliccare il pulsante blu in basso:

For shipments to European Union countries and other international destinations, please click the blue button below:

 

 

Categoria:

Descrizione

Breve descrizione

Il Volume di circa: 32 cm x 23 cm x 3 cm di spessore, rilegato a “Filo refe” con sovra-copertina traslucida rimovibile  e sotto-copertina rigida con pregevoli incisioni in oro, contiene 340 pagine in carta patinata, impreziosite da splendidi disegni artistici originali creati appositamente per questo progetto ed è stato stampato in un numero limitato di copie. Ognuna di esse riporta un numero progressivo e identificativo affiancato dalla  firma autografa dell’autore. Il corso prevede otto lezioni  progressive di cui cinque riguardano gli arpeggi “Finger-picking” e si prefigge l’obiettivo di sviluppare la tecnica  del “Basso alternato“ affidata al pollice della mano destra congiuntamente alla realizzazione di melodie e accordi di accompagnamento. Ulteriori tre lezioni vengono dedicate alle “Legature”, ai “Suoni Armonici” ed ai vari “Effetti” chitarristici impiegati in questo Metodo con un’enfasi sul “Glissato”, la “Acciaccatura” e il “Bending”.  A queste lezioni, fa seguito un’ Antologia finale contenente diverse composizioni di difficoltà variabile, alcune di esse basate su accordature “Aperte” particolari e diverse da quella tradizionale. Questo libro è inoltre corredato di un supporto audio contenente le registrazioni di alcuni tra gli esercizi più significativi di ogni lezione, seguiti dalle loro applicazioni armoniche e dalle due composizioni conclusive che si sommano a quelle contenute nell’Antologia, per un totale di 32 brani originali.