Curriculum Vitae

Dal 1976 al 1981, Sal Settis fa parte del trio chitarristico “ Portici” e assieme a  Lorenzo Marino e Claudio Dadone,  realizza alcuni albums di “Contemporary Guitar” esibendosi inoltre in vari clubs, festivals e teatri del nord Italia.

Dopo aver conseguito il Diploma in Chitarra Classica al Conservatorio musicale “G. Verdi” di Torino nel 1980, pubblica la prima edizione del suo “Metodo per Chitarra Finger-picking”, trattando vari stili quali il Blues, il Ragtime, il Classico e il Contemporaneo.

Nel 1983 frequenta il G.I.T. (Guitar Institute of Technology) in Hollywood, California, dove si specializza in Chitarra Jazz studiando con Joe Diorio, Don Mock, Ron Echete, Les Wise, Joe Pass e Lenny Breau.

Al suo ritorno in Italia, per alcuni anni approfondisce il suo interesse per l’ Armonia Jazz frequentando i corsi di  Arrangiamento per Big Band presso la “Scuola di Musica Popolare di Testaccio” a Roma e si esibisce inoltre al fianco di musicisti jazz americani e italiani.

Nel 1992 gli viene assegnata la borsa di studio “Herb Alpert” presso la “University of Southern California” di Los Angeles dove si specializza in “Jazz Guitar Trio” studiando con Joe Diorio, Richard Smith, Larry Koonse, James Findlay, Paul Larose, Sid Jackobs e Shelton Berg. Affina inoltre le sue conoscenze di Armonia Jazz con Ron Eschete e Ted Green.

Contemporaneamente alla sua attività concertistica, ha insegnato per molti anni Chitarra Classica e Jazz in varie scuole del centro e nord Italia ed ha ricoperto l’incarico di insegnante di Armonia per Chitarra Jazz presso l’ “Universita’ della Musica” di Roma.

Si è esibito come solista in vari clubs e locali in Italia, California, Francia, Polinesia Francese, Malesia, Indonesia, Tailandia e Brasile.

Nel 2014 ha realizzato un album solistico in stile jazz/bossa-nova intitolato: “Luiza…and other songs by A.C. Jobim” unitamente ad un volume contenente le trascrizioni dei brani, entrambi disponibili  in questo stesso sito assieme alle partiture e alle registrazioni digitali dei brani.

Ha infine completato nel 2024, la nuova edizione riveduta ed ampliata del suo “Metodo per Chitarra Finger-picking” anch’esso proposto su questa stessa piattaforma sia in versione cartacea che, nelle sue varie componenti, in formato digitale.

Carrello